Idee creative per vasi e fioriere da esterni
Tra gli elementi di arredo per esterno disponibili, vasi e fioriere sono un passepartout che offre idee creative a non finire per arredare gli spazi
Tra le ultimissime tendenze di settore e idee casa, troviamo sicuramente i pavimenti in gres porcellanato. Sai già di cosa si tratta? L’hai sentito nominare ma non hai ancora ben capito quali vantaggi ha? Non ti preoccupare, ti spieghiamo tutto noi.
I pavimenti in gres porcellanato sono costituiti da materiali di altissima resistenza e durabilità , consistenti in una particolare ceramica ottenuta per pressatura, con una pasta ben compatta, argillosa e porosa, che può essere colorata a piacimento. E’ un materiale che si presenta particolarmente facile da trattare e pulire.
In poco tempo il gres porcellanato è diventato uno dei materiali preferiti per i pavimenti delle abitazioni, dei progetti residenziali e del settore contract. Si presenta di solida composizione ed estetica, adatto a spazi di grande affluenza o per esposizioni.
E’ un materiale molto resistente anche alle alte temperature, e ha la caratteristica di essere antiscivolo.
Una volta deciso che il gres porcellanato è il materiale perfetto per il nostro pavimento, non ci resta che scegliere lo stile che più si addice al contesto in cui andremo a inserirlo.
Ci sono vari effetti che possono essere ricreati con i pavimenti in gres porcellanato. L’effetto legno ad esempio, è una valida alternativa al parquet, mentre l’effetto pietra ben si presta sia ad ambienti esterni che interni. L’effetto marmo è poi ideale per ambienti eleganti e raffinati, e ancora l’effetto pietra, appare solido e resistente anche alla vista.
I pavimenti in gres porcellanato per ogni pattern ed effetto sono perfettamente adattabili con l’ambiente in cui si inseriscono, e si rivelano in linea con le più classiche e moderne scelte di stile per l’arredamento.
Il costo di un pavimento in gres porcellanato varia in base all’effetto prescelto, non solo per ciò che concerne lo stile, ma anche le caratteristiche della superficie, forma, dimensioni e colore.
La differente finitura superficiale infatti determina la differenza tra le varie tipologie di gres porcellanato, come quello naturale, quello levigato, quello smaltato in superficie o a tutto spessore.
Uno dei fattori che determinano il prezzo in particolar modo è il coefficiente antiscivolo, che viene indicato con il simbolo R per un valore compreso tra 9 e 12.
Altro fattore che incide è la tipologia di lavorazione, che vede quella artigianale tra le più costose sul mercato.
Per fornire un prezzo medio indicativo, il costo di un pavimento in gres porcellanato si aggira sui 15-20€ al mq, per piastrelle di classificazione standard.
Il prezzo più basso parte da una cifra che si aggira dai 9 ai 10 € al mq, mentre, per una prima scelta di gres porcellanato si può anche arrivare a 25 € al mq; il prezzo di una piastrella di seconda scelta invece scende a 13-15 € a mq.
Se hai deciso di optare per un pavimento in gres porcellanato, non ti resta ora che scegliere quale fa più al caso tuo.
Innanzitutto cerca di capire qual è il tuo budget, poi inizia a valutare qual è lo stile che più si presta all’ambiente casa in cui andrai a posizionarlo. E’ un ambiente rustico? Elegante e raffinato? Classico o contemporaneo?
Una volta fatta la tua scelta di base, non ti resta che rivolgerti a un centro specializzato per vedere quali sono le opzioni sul mercato che più fanno al caso tuo.
Ricorda sempre che se non hai nessuno che possa aiutarti nella disposizione delle piastrelle, al momento dell’acquisto e della valutazione di dove comprare le piastrelle, ti conviene sempre chiedere un preventivo completo di posa, per valutare effettivamente dove ti conviene fare il tuo ordine.
Se hai ancora dei dubbi e vuoi saperne di più sulle caratteristiche dei pavimenti in gres porcellanato, compila il form sottostante e richiedi subito la tua consulenza gratuita oppure clicca qui per avere altre info.
Tra gli elementi di arredo per esterno disponibili, vasi e fioriere sono un passepartout che offre idee creative a non finire per arredare gli spazi
Hai mai sentito parlare di Staycation, le vacanze in casa all’americana, sorseggiando un bel cocktail nella tua piscina da esterno magari? Sempre più spesso, complice
Bonus Casa 2022 La Legge di Bilancio 2020 ha disposto sia la proroga dei bonus casa 2022, sia l’introduzione di nuove agevolazioni che riguardano le
Il pavimento laminato non è un parquet in legno, ma può riprodurre fedelmente l’aspetto del legno principale e ha un ottimo effetto estetico. Il pavimento
Impianti di climatizzazione L’impianto di climatizzazione è una delle dotazioni tecniche quotidiane che riteniamo molto economiche. In tutte le case o appartamenti, ce n’è almeno
Entrare in giardino e fare un tuffo in piscina è il sogno di molte persone. Tuttavia, è importante progettare con cura la forma e le
Nella nostra guida approfondiamo tutti i bonus di maggior interesse, attuali a sempre aggiornati. E se qualcosa non sarà chiaro potrai ricevere chiarimenti dai nostri esperti.
CONTATTI
Tel. 0964 235172
Email: info@edilmerici.com
Dove trovarci:
Contrada Merici, 89044 Locri RC, Italia
Ricevi subito la guida ai BONUS del 2020 per la casa e trova quello che fa al caso tuo.