Per migliorare la qualità di vita di un ambiente si pensa subito ad un buon isolamento termico e acustico. Gli isolanti tra cui scegliere sono numerosi e con diverse proprietà, dunque per trovare quello adatto si devono considerare i risultati che si vogliono ottenere e le principali caratteristiche dell’ambiente da isolare. Questi tipi di interventi si possono effettuare anche su costruzioni esistenti, oltre che sul nuovo.
L'isolamento acustico è utile per proteggere dai rumori esterni
L’isolamento termico è indispensabile per rendere qualsiasi struttura abitabile
Prenota una consulenza
Isolamento termico e acustico
Interventi di isolamento sia dall'interno che dall'esterno
Per migliorare l’isolamento termico ed acustico è necessario capire quali sono le migliori strategie per coibentare casa. Questo è il motivo per cui è necessario affidarsi a degli esperti. Il nostro lavoro si basa nell’individuare la modalità meno invasiva e più efficiente per il cliente, considerando che possiamo intervenire con un isolamento termico dall’esterno con cappotto termico e facciata ventilata, e dall’interno con un isolamento delle pareti, del tetto o del solaio. Non tutte le soluzioni vanno bene per tutti, ad ognuno la sua. Alcuni materiali utilizzati: lana di vetro, lana di roccia, sughero, polistirene espanso, poliuretano ecc.
Sistemi termoisolanti a cappotto esterno con benestare tecnico europeo, marcatura CE e certificazione EPD. Per un' elevata efficienza energetica, alto comfort e benessere abitativo.
Isolamento termico e acustico tramite insufflaggio di pareti in intercapedine
L’insufflaggio rappresenta una soluzione semplice, versatile e veloce per l’efficientamento energetico di murature perimetrali senza intervenire dall'esterno.
Isolamento naturale in sughero
Sughero per l’isolamento termico traspirante delle pareti, dei porticati e dei sottotetti, per l’isolamento termico traspirante delle coperture, per il risanamento delle murature soggette a umidità, per l’isolamento acustico.
Isolamento sotto massetto
Indicato per l’isolamento acustico al calpestio dei divisori orizzontali. E' idoneo per essere posato tra sottofondo e massetto nelle soluzioni bistrato, garantendo nel tempo costanza di prestazioni, grazie alla qualità intrinseca del prodotto e alle sue caratteristiche fisiche.