Idee creative per vasi e fioriere da esterni
Tra gli elementi di arredo per esterno disponibili, vasi e fioriere sono un passepartout che offre idee creative a non finire per arredare gli spazi
Il tetto è una parte fondamentale della nostra abitazione, questo infatti deve essere in grado di contrastare agenti atmosferici, avere una buona isolazione termo acustica, deve essere resistente e soprattutto tenere conto della dispersione del calore.
Questo ultimo punto è forse l’argomento principale che deve essere rispettato nella copertura tetti per tenere conto dell’inquinamento globale, oggi siamo di fronte ad un cambiamento che ci permette di usufruire di molte agevolazioni per rispettare questo principio.
Se vuoi sapere come detrarre le spese di risanamento del tuo tetto oppure stai montando il tuo primo tetto all’interno della tua abitazione ti suggerisco di scaricare la nostra guida all’ecobonus.
Parti principali di un tetto:
Le principali forme di tetto sono:
Il legno è sicuramente un materiale elegante nella sua forma, resistente e flessibile.
Questa è sicuramente una scelta ecosostenibile non essendo un materiale inquinante, è facile da montare rispetto ad altre soluzioni e ha anche molti vantaggi come l’isolazione termo acustica, la bassissima dispersione di calore ed è anche un materiale antisismico.
Le coperture in policarbonato, sono una soluzione leggera ed economica, spesso utilizzate anche nel settore industriale, garantiscono un alta isolazione termica e un’ottima protezione dagli agenti atmosferici come i raggi ultravioletti.
Il tetto in cemento è una soluzione meno costosa del tetto in legno, ha tempi più lunghi per la realizzazione, è un elemento molto pesante e meno resistente a condizioni sismiche.
Soluzione economica ed estremamente facile da montare, materiale leggero comunemente usato sia in abitazioni che in piccoli box auto dal momento che non c’è un sovraccarico della struttura sottostante, è un elemento impermeabile e termoisolante.
Diamo uno sguardo ai prezzi al metro quadro dei vari tipi di materiale utilizzato per isolare il tetto.
Nel calcolo della spesa da affrontare per costruire o ristrutturare il tetto, va ovviamente considerato il costo per la manodopera.
Per una struttura in legno si parte dai 90-110 euro al mq per un tetto non ventilato e dai 130-180 euro al mq per un tetto ventilato.
Un tetto non ventilato in cemento ha un costo decisamente inferiore (30-75 euro al mq), mentre saliamo leggermente per un tetto in cemento con sistema di ventilazione (45-95 euro al mq).
Per un tetto in policarbonato bisogna preventivare una spesa tra i 55 e i 180 euro al mq, mentre una copertura in plastica o PVC costa mediamente tra i 10 e i 15 euro al mq, ma saliamo anche a 60 euro al mq per le tegole in plastica coibentate in isopolistirene espanso.
Eccoti quindi alcuni consigli finali:
Per un consulto del tutto gratuito ti invitiamo a compilare il form sottostante, riceverai una chiamata da un nostro esperto che saprà consigliarti la miglior soluzione al tuo caso specifico.
Tra gli elementi di arredo per esterno disponibili, vasi e fioriere sono un passepartout che offre idee creative a non finire per arredare gli spazi
Hai mai sentito parlare di Staycation, le vacanze in casa all’americana, sorseggiando un bel cocktail nella tua piscina da esterno magari? Sempre più spesso, complice
Bonus Casa 2022 La Legge di Bilancio 2020 ha disposto sia la proroga dei bonus casa 2022, sia l’introduzione di nuove agevolazioni che riguardano le
Il pavimento laminato non è un parquet in legno, ma può riprodurre fedelmente l’aspetto del legno principale e ha un ottimo effetto estetico. Il pavimento
Impianti di climatizzazione L’impianto di climatizzazione è una delle dotazioni tecniche quotidiane che riteniamo molto economiche. In tutte le case o appartamenti, ce n’è almeno
Entrare in giardino e fare un tuffo in piscina è il sogno di molte persone. Tuttavia, è importante progettare con cura la forma e le
Nella nostra guida approfondiamo tutti i bonus di maggior interesse, attuali a sempre aggiornati. E se qualcosa non sarà chiaro potrai ricevere chiarimenti dai nostri esperti.
CONTATTI
Tel. 0964 235172
Email: info@edilmerici.com
Dove trovarci:
Contrada Merici, 89044 Locri RC, Italia
Ricevi subito la guida ai BONUS del 2020 per la casa e trova quello che fa al caso tuo.